Coppia di valute

Una coppia di valute è la quotazione del valore relativo di una valuta nei confronti di un’altra nel mercato dei cambi. La valuta che viene utilizzata come riferimento è chiamata valuta di base e la valuta che è quotata (rispetto alla valuta di base) viene chiamata, appunto, valuta quotata.

Le coppie di valute vengono indicate attraverso la concatenazione dei codici ISO 4217 della valuta di base e di quella quotata, separandoli con una barra obliqua, che spesso viene omessa. La coppia di valute EUR/USD, che indica il rapporto dell’euro rispetto al dollaro statunitense, è la più scambiata. Per esempio, la quotazione EUR/USD 1,2500 indica che è possibile scambiare 1 euro con 1,2500 dollari statunitensi.

Le coppie di valute più scambiate nel mondo sono chiamate Major. Tra esse vi sono l’euro, il dollaro statunitense, lo yen giapponese, la sterlina britannica, il dollaro australiano, il dollaro canadese e il franco svizzero. Le coppie di valute Major, chiamate anche “coppie valutarie principali”, comprendono il dollaro USA come valuta base o come valuta quotata. Nonostante non vi sia un elenco preciso e universale che indichi il numero effettivo di queste coppie, solitamente si afferma che esse sono sette: EUR/USD, AUD/USD, GBP/USD, NZD/USD, USD/CHF, USD/CAD, USD/JPY[1].

  1. ^ (FR) Paires de devises majeures, mineures et exotiques | Sharp Trader, su sharptrader.com. URL consultato il 13 settembre 2018.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search